|
In questa mostra il fotografo Aldo Basili
svela ancora di più l'autore che già aveva conquistato l'interesse
degli appassionati di fotografie – e non – con le sue precedenti
rassegne dedicate a Torino e ad altri luoghi.
Queste foto pittoriche, in cui si riconosce
lo stile ormai caratteristico di Aldo Basili, ci presentano la Venezia
di tutti i giorni, la Venezia dei veneziani, delle calli e dei
campielli, dei ponti e dei ... sospiri.
Basili, che ben conosce questa città, la
scruta e la spia con amore e rispetto, ne raccoglie la vita e la magia
nelle sue fotografie – tanti scatti pazienti ed amorevoli – e poi la
restituisce a noi luminosa e calda, affascinante e colorata, malinconica
e misteriosa, umana e “ciacolona”, mai decadente e tantomeno mai città
morta! Una Venezia che l'artista ha già nel cuore e nella mente, e che
cerca con pazienza già nelle prime ore del mattino ...
Chi ha visto Venezia solo da una breve
visita potrà trarre da queste immagini una visione diversa e
stimolante, per chi, invece, ne è abituale frequentatore e può
riconoscerne i luoghi e le atmosfere sarà un'emozionante rivisitazione.
Aldo Basili dimostra con questa rassegna di
essere in possesso di una buona tecnica, nonchè di una elevata
sensibilità nel cogliere l'immagine - non solo l'attimo - e nel
restituirla con un'emozione vissuta e da vivere. Tali doti sono
evidentemente supportate anche da una cultura artistica che gli ha
permesso di creare il suo stile ormai inconfondibile: pennellate di luce
e di colore, tele su cui l'artista ha dipinto la sua e la nostra
Venezia, opere in cui si può vedere un surrealismo che ci riporta a De
Chirico, altre in cui possiamo scorgere la luce dell'impressionismo,
altre ancora ci ricordano Braque, ma in tutte si riconosce la mano di
Aldo Basili fotografo. |
|